Il fine settimana, che ci si prospetta avanti, sarà con tempo discreto il Sabato, con della nuvolosità che andrà avanzando nelle ore pomeridiane. Dalla notte, rovesci e possibili precipitazioni ad iniziare da ovest, situazione che rimarrà ancora così nella giornata di Domenica, con tempo pertanto instabile e dove la quota neve si abbasserà fin sui 1200/1300 m per un calo delle temperature.

La situazione prevista per Sabato mattina ore 10:00.

La situazione sabato

Sabato infatti sarà una giornata con il cielo tra poco nuvoloso e variabile al mattino, ma dal primo pomeriggio, gli addensamenti andranno aumentando ad iniziare dai massicci occidentali, con via via delle precipitazioni comunque dalla tarda serata, ove potrà nevicare dai 1700 m in su. Venti anche forti in quota, da sud ovest.

Domenica

La Domenica, invece, le condizioni saranno diffusamente instabili con piogge e nevicate dai 1200 m dei Monti Sibillini e su tutti i massicci posti nelle aree interne. Un pochino più elevate sulla Majella. Venti da ovest al mattino, ma tendenti da nord dal pomeriggio quasi ovunque. Temperature in calo e pertanto una giornata da far attenzione a chi vorrà salire in montagna.

La situazione dei fenomeni alle ore 13:00 di Domenica 31 Gennaio.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *