MASSA D’ALBE (AQ) Continuano sul Monte Velino, in Abruzzo, le ricerche dei 4 dispersi. In arrivo un potente sonar dalla Valle d’Aosta. Si tratta di una tecnologia Recco, dunque di un’antenna di grande diametro, trasportata da un elicottero che tramite un segnale cerca le tracce dei dispersi come un sonar. 

Mentre proseguono in quota le ricerche sul campo, in attesa dell’arrivo di alcuni mezzi pesanti che possano aiutare a scavare la neve.

Oggi pomeriggio alle 15 c’è stata al campo base di Massa d’Albe una conferenza stampa interforze per fare il punto sui soccorsi in atto. 

Gli aggiornamenti della sesta giornata

Non si registrano significative novità nella giornata di oggi, caratterizzata dal maltempo, che ha impedito a lungo il decollo degli elicotteri. Sul campo, alle quasi 100 persone già presenti, si aggiunge un nucleo di Carabinieri giunti da Bolzano, il Reparto d’Intervento Montano (RIM), del 7° Reggimento Laives.

Aggiorneremo l’articolo con l’estratto della conferenza stampa appena disponibile

La conferenza stampa interforze

Questi i punti principali toccati:

”Le operazioni di ricerca stanno interessando un vallone di 2 chilometri per 100 metri, far lavorare tante persone su un sito molto rischioso non è stato facile, stiamo sfruttando tutte le tecnologie a nostra disposizione”.

“Bisogna abbassare il livello della neve, è un lavoro molto complicato, inoltre non bisogna sottovalutare l’aspetto umano della vicenda. Domani arriveranno altri reparti dalla Valle d’Aosta e da Rieti”.

La conferenza stampa interforze – fonte Il Capoluogo

Il videoracconto delle attività di ricerca della quinta giornata

Video realizzato con spezzoni forniti dal CNSAS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *