Ne avevamo parlato ieri, era in arrivo uno spazzaneve, fornito dal Consorzio Monte Magnola. Purtroppo oggi abbiamo assistito a questo dramma all’interno del dramma; il carico è stato probabilmente sganciato per motivi di sicurezza del volo, e lo spazzaneve è andato perso, così come una delle possibilità di recuperare i dispersi della Valle Majelama. Secondo testimoni oculari, il vento forte stava facendo oscillare il carico, mettendo a rischio l’elicottero ed il suo equipaggio. Il pilota stesso potrebbe aver azionato le microcariche sul verricello, facendole esplodere e lasciando precipitare il carico.
Ci chiediamo fino a quando le ricerche potranno andare avanti, e se non si stiano correndo rischi troppo grandi. Per fortuna questo incidente non ha provocato nessun ferito.
Il costo di un mezzo del genere può facilmente arrivare a 300.000 Euro; per poterlo trasportare più agevolmente era stato diviso in più parti. Quella caduta era la principale; per evitare sciacallaggi il sindaco di Ovindoli ha emanato una ordinanza restrittiva per la zona.

Un secondo video, in circolazione in queste ore, chiarisce con maggiori dettagli quanto avvenuto; si vede il mezzo procedere lentamente, senza particolari intoppi, anche se il rumore ambientale suggerisce un fortissimo vento in quota, e poi ad un certo punto, si vede il carico cominciare ad oscillare, nonostante il pilota tentasse di contrastare l’oscillazione muovendo in maniera contrastante l’elicottero, fino a quando, per motivi di sicurezza, sgancia il carico. Il tutto è durato pochissimi minuti.