#PerChiSuonaLaMontagna: il 5 febbraio tutti i comuni montani che vedono nello sci l’indotto principale sono uniti per dire: ci siamo, salvate la stagione.
Alle ore 10, di venerdi p.v., infatti, successivamente al rintocco delle campane del paese i vari sindaci, uniti dalle rappresentanze delle categorie di lavoratori della neve si uniranno per manifestare i disagi causati dalla mancanza di ristori e dalle chiusure ordinate dall’ (ex) Governo.
Con il Natale ormai passato e l’inverno che inizia a intiepidirsi, il dramma non solo economico che attanaglia la montagna, si allontana sempre di più dalle attenzioni dei grandi media. Ne parlano solo gli appassionati, avviliti e ancora non del tutto rassegnati. Il messaggio che però sta prendendo sempre più il sopravvento sostituendosi al pianto e alla protesta è: “Pazienza, ormai è andata così, l’anno prossimo sarà diverso”.
Tantissime stazioni di tutta Italia hanno già confermato la loro adesione, tra cui Roccaraso.
Per chi suona la Montagna è un evento apolitico che ha un unico scopo: far capire a Roma che la montagna c’è e va preservata.