Sono giorni molto miti se non addirittura caldi sui nostri monti, per l’effetto della rimonta dell’anticiclone sub tropicale. Sabato invece, con un indebolimento dell’area altopressoria, soffieranno delle correnti da sud ovest, in qualche caso anche un pochino intense. Le temperature tenderanno ancora a salire di qualche grado ( ad 850 hpa avremo valori tra i +10°c ed i +11°c ). Pertanto Sabato, tuttavia, sarà una giornata con tempo bello e soleggiato su tutto l’appennino centrale, a parte delle stratificazioni e nulla più.

La situazione a 500 hpa alle ore 13:00 di Sabato mostra i geopotenziali ancora piuttosto elevati.

Quindi una buona giornata per andare in montagna, tenendo conto sempre del pericolo slavine.

La situazione domenica

Domenica invece al mattino, della nuvolosità già presente sulle aree occidentali, andrà intensificandosi ed estendendosi verso levante, con dei fenomeni che arriveranno a seguire, sempre a partire da ovest, di entità moderate, soprattutto sui Sibillini, Terminillo, Simbruini.

Domenica mattina ore 07:00. Nubi e piogge in arrivo.

La neve potrà cadere a quote molto elevate, oltre i 2000 m circa se non più in alto, ma le temperature da metà pomeriggio, inizieranno a scendere fin sui 5/6°c ad 850 hpa. Venti sempre da libeccio, moderati.

Situazione ore 16:00

Pertanto, una giornata orientata sull’instabilità e che, soprattutto dopo metà giornata non buona sotto l’aspetto delle escursioni, specie appunto in quota.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *