Delle correnti gelide da nord est stanno per affluire sull’Italia e per cui anche lungo l’appennino centrale. In queste ore delle nevicate sono già presenti da qualche ora dove più dove meno, oltre i 500 m ad est, mentre verso ovest a quote più elevate. Nella giornata di Sabato, la situazione pare orientata a delle nevicate in qualche caso copiose, su tutti i massicci in questione. Dal pomeriggio, poi, saranno interessate le aree poste ad est, come Sibillini, Laga, Gran Sasso, Majella, alto Molise.

Sabato ore 10:00, nevicate diffuse su tutte le aree interessate.

Dalla serata un lieve miglioramento nelle zone occidentali dei nostri gruppi montuosi, nevicate a carattere di rovescio più che altro ad est. Temperature in sensibile calo ovunque, venti sempre dai quadranti orientali.

La situazione domenica

Domenica, saranno possibili dei fenomeni più che altro tra le aree montuose tra l’Abruzzo ed il Molise, con dei rovesci nevosi fino in basso. Molto vento e soprattutto molto freddo, con dei valori ad 850 hpa sui -11°c. Giornate pertanto sconsigliate per salire in quota.

Copertura nuvolosa e precipitazioni per le ore 10:00 di Domenica 14.
Valori ad 850 hpa sempre per Domenica mattina.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *