Il fine settimana che ci attende, sembra orientato verso un tempo instabile, nella giornata di Sabato, con dei fenomeni a carattere di rovescio, nevose oltre i 1300 m circa, lungo le aree dell’appennino centrale.

La situazione per Sabato mattina alle ore 10:00. Instabilità specie sui versanti orientali.

Sabato, al mattino, fenomeni a carattere di rovescio tra Sibillini, Laga, Gran Sasso, Majella, fino all’alto Molise. Un pochino meno nelle aree interne, ma in estensione dal primo pomeriggio. Nevicate oltre i 1300 m per le correnti da est nord est e le temperature in calo.

La situazione domenica

Domenica invece, nuvoloso un pò ovunque nel corso del mattino, mentre dei fenomeni potranno trovare spazio sul Terminillo, Simbruini, aree del parco nazionale d’Abruzzo. Qualche fiocco di neve oltre i 1500 m circa, per la colonnina di mercurio in lieve aumento. Ventilazione generalmente dai quadranti orientali.

Domenica mattina ore 10:00. Cielo tra poco nuvoloso e variabile.

Insomma, se vogliamo, un week end un pò capriccioso e con le temperature che caleranno di alcuni gradi rispetto ai giorni passati. Prestare tuttavia attenzione durante le escursioni.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *