Marcello Fiorentini amava la montagna. Nonostante fosse un grande esperto, il 13 febbraio scorso è rimasto vittima di un tragico incidente mentre era in escursione sul monte Giovo, sull’appennino tosco-emiliano, in quell’ambiente che conosceva e rispettava. Aveva solo 33 anni.

Ho provato in tutti i modi a salvare Marcello" - Cronaca -  ilrestodelcarlino.it

Originario di Lama Mocogno, in provincia di Modena, Marcello era un ingegnere ambientale che si è sempre speso per il suo territorio: “Nel 2014, durante la rotta del fiume Secchia, si trovava in Canada per un periodo di studi all’estero. In quell’occasione, “giocava” con il fuso orario per proseguire il suo lavoro di ricerca per il dottorato e, contemporaneamente, contribuire alla gestione dell’emergenza idraulica, applicando i modelli idrologici che aveva sviluppato in precedenza per la previsione e ricostruzione dell’evento in corso”.

A raccontarlo sono gli amici e i colleghi dell’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE), che insieme alla famiglia hanno deciso di lanciare una raccolta fondi su GoFundMe per istituire un premio di laurea in memoria di Marcello: “Il premio – scrivono – sosterrà uno o più studenti UNIMORE che abbiano intrapreso studi particolarmente meritevoli nel campo dell’ambiente e della sostenibilità ambientale finalizzati ad individuare soluzioni alle problematiche legate al territorio locale che Marcello tanto amava”.

La raccolta, avviata tre giorni fa, ha raggiunto i 1500 euro, a fronte di 295 condivisioni, ma l’obiettivo è arrivare a 100mila euro. La campagna è raggiungibile al link https://it.gf.me/v/c/4srp/premio-di-laurea-in-memoria-di-marcello-fiorentini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *