Eccoci arrivati alle festività pasquali, le quali, meteorologicamente parlando, vedranno tempo diffusamente instabile nel corso del pomeriggio di Sabato e poi della nottata appunto su Domenica. Tempo migliore Domenica e Lunedì, ma tuttavia più freddo per l’arrivo delle correnti dai quadranti orientali. Pertanto Sabato Santo, al mattino cielo poco nuvoloso su buona parte del territorio in questione, ma rapido aumento di quest ultima nelle ore del primo pomeriggio, con dei fenomeni che andranno via via intensificandosi un pò ovunque. Nevicate in calo fin sui 2000 m circa durante la sera e la notte seguente, per le temperature in calo. Venti da ovest, in rinforzo in serata da nord est.

Situazione alle ore 14:00. Iniziano le piogge sulla nostra regione, che andranno intensificandosi nelle ore successive.

La situazione domenica

Domenica, giorno di Pasqua, tempo in deciso miglioramento, con tuttavia cielo variabile al mattino. Scarse o nulle le possibilità di precipitazioni, venti da nord est, moderati con dei rinforzi, temperature in diminuzione, con valori tra gli 0°c e i 2°c ad 850 hpa.

Ore 14:00 di Domenica 4 Aprile, giorno di Pasqua ad 850 hpa.

La situazione a Pasquetta

Lunedì dell’Angelo, una grande saccatura nord atlantica, farà sentire i suoi effetti anche da noi, con la rotazione dei venti da ovest, quindi clima più mite. Cielo poco nuvoloso, con degli addensamenti in aumento verso sera. Insomma, si troverà vento in quota, ma tempo tutto sommato discreto.

Non mi resta che augurare a Tutti Voi una buona e Santa Pasqua.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *