Si sono concluse, grazie anche alle piogge di queste ultime ore e dell’utilizzo di due Canadair, le operazioni di spegnimento degli ultimi focolai dell’esteso incendio che dalla mattina di Pasquetta ha interessato una vasta zona boschiva nei territori comunali di San Benedetto e Portico, nell’alto appennino forlivese.
La zona maggiormente colpita ha interessato un’area di circa 20 ettari di vegetazione cedua con danni estesi al patrimonio verde.
Non si sà ancora le cause che hanno provocato questi roghi, ma l’ origine accidentale sembra essere l’ipotesi più avvalorata, anche se al momento non si esclude nulla.
A causare I roghi si pensa sia stata la combinazione di temperature elevate rispetto le medie del periodo, l’assenza di precipitazioni ed il forte vento che specie nelle ultime 48 ore ha interessato in modo particole i rilievi e le vallate dell’appennino romagnolo.