Giornate piuttosto fredde per il periodo in essere con i nostri monti spesso imbiancati di neve fresca, fino a quote medie, seppur di pochi centimetri. E c’è da dire che dopo un Sabato con tempo generalmente variabile se vogliamo, tuttavia dei fenomeni potranno trovare spazio a carattere di deboli rovesci sparsi.

Sabato
Sabato mattina, il cielo si presenterà nuvoloso soprattutto sulle aree meridionali come quelle del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Mainarde quindi e Matese, con dei fenomeni anche moderati su quest’ultimo massiccio, nevose oltre i 1100 m circa. Altrove, in intensificazione ma con scarse occasioni per delle precipitazioni. Ventilazione da nord est, moderata con dei rinforzi, temperature senza variazioni di rilievo, tuttavia con i valori intorno agli 0°c ad 850 hpa.

Domenica
Domenica, giornata che appare sotto l’insegna di una diffusa instabilità, su tutto il territorio in questione con delle piogge alle quote medie e delle nevicate, a carattere moderato oltre i 1400 m. Venti orientali, con dei rinforzi in quota, temperature stazionarie, o in lieve aumento nei valori maasimi. Insomma una giornata simil invernale, nel cuore della primavera.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana