Il ciclo di conferenze online organizzato dal corso di Laurea in Scienze della montagna si arricchisce con un nuovo appuntamento dedicato al Sentiero Italia.
Organizzato in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) e la Sabina Universitas di Rieti promuove un incontro dedicato al Sentiero Italia CAI, itinerario che con i suoi oltre 7000 chilometri distribuiti attraverso 20 regioni italiane, rappresenta uno dei trekking più lunghi al mondo, e al turismo lento e sostenibile.
Il seminario dal titolo “Sentiero Italia, turismo di prossimità e turismo responsabile”, in programma per mercoledì 21 aprile, dalle ore 17 alle ore 19, vedrà come relatori il Vicepresidente generale del Club Alpino Italiano, Antonio Montani, e il giornalista di montagna Gian Luca Gasca.
Di seguito il link per accedere al seminario: https://unitus.zoom.us/j/94906445794
Contenuti del seminario
7200 chilometri e 500 tappe. Sono questi i numeri del Sentiero Italia CAI, itinerario escursionistico che attraversa le Alpi, gli Appennini e anche le due isole maggiori abbracciando idealmente l’intero Paese. Un grandissimo bacino di opportunità per il crescente turismo outdoor e per la riscoperta dell’Italia interna con le sue tradizioni e la sua cultura viva e profonda. Una realtà da scoprire in modo sostenibile, con un approccio slow.
Il vicepresidente Antonio Montani e il giornalista Gian Luca Gasca dialogheranno attorno a questo itinerario che collega tutte le Regioni italiane. Un progetto rivisto, recuperato e rilanciato dal CAI che oggi rappresenta un grande bacino di opportunità per la scoperta del nostro territorio montano.