Il fine settimana appare decisamente discreto lungo i nostri monti, ove spesso della nuvolosità sarà li a farla da padrona e con qualche lieve precipitazione. Sabato, nubi già presenti lungo i rilievi principali con un aumento dal primo pomeriggio. Non saranno da escludere dei deboli fenomeni sull’area orientale del massiccio della Majella. Nulla di che insomma. Venti da est sud est, moderati, temperature in leggero calo nei valori massimi specie tra i Sibillini, Laga, Gran Sasso.

La situazione della nuvolosità, correnti, precipitazioni ore 14:00.

Domenica

La Domenica, non appare tanto diversa, con della nuvolosità che andrà formandosi nel corso della giornata su gran parte del territorio in questione, ma con scarse occasioni per dei fenomeni tra Sibillini, Terminillo e monti Carseolani. Ventilazione da ovest moderata sulle aree poste ad occidente, da est, un pò più vivace sui versanti orientali. Temperature in aumento ( valori sui +12°c ad 850 hpa).

La situazione ad 850 hpa prevista da GFS per Domenica alle 14:00

Pertanto, ripeto, tempo non malaccio, ma tuttavia nuvole e nebbie in quota possono essere presenti. Un pochino di attenzione è sempre da prendere in considerazione.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *