A quanto sembra, il fine settimana lungo l’appennino centrale, non appare malaccio, anche se della nuvolosità e dei fenomeni sparsi, magari più cospiqui Domenica pomeriggio, saranno presenti, per l’avvicinarsi di una goccia fresca ed instabile dalle Baleari. Intanto Sabato al mattino, cielo poco nuvoloso, degli addensamenti si presenteranno nel corso del pomeriggio, con qualche pioggia a carattere di rovescio sui rilievi abruzzesi in particolare.

I venti saranno generalmente dasud ovest, moderati con dei rinforzi in quota, temperature senza grosse variazioni rispetto al giorno precedente.
La situazione domenica
Domenica, qualcosa inizierà a cambiare con più decisione in quanto della nuvolosità inizierà a prendere piede già dalla tarda mattinata associata a delle precipitazioni sempre a carattere di rovescio dal primo pomeriggio, ad iniziare dai Sibillini, Laga, Gran Sasso ed a seguire sul massiccio della Maiella e parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Ventilazione da ovest sui massicci occidentali, da est su quelli del versante orientale, di moderata intensità. Temperature stazionarie, o in leggero calo.

Pertanto, Sabato sembra una giornata migliore sui nostri monti per camminate ed escursioni in genere, ma da far più attenzione Domenica, per le condizioni meteo che tuttavia andranno verso l’inizio di un cambiamento.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana