C’è davvero poco da sperare per fare delle escursioni sui nostri monti in questo fine settimana, in quanto praticamente pioverà sempre, dai Sibillini al Matese. Ma teniamo conto che sono mesi che non piove lungo i rilievi in questione e quindi ci sta tutta questa situazione di break estivo. Ricordiamoci che le piogge come soprattutto la neve in inverno sono importantissime.

Sabato
Sabato, la goccia fresca ed instabile sarà posizionata sul centro est italiano, la quale darà luogo a dei fenomeni generalmente moderati ed anche forti in qualche area sottoposta ad effetto stau. Ventilazione moderata, a tratti a raffiche in quota generalmente dai quadranti orientali. Temperature in diminuzione sia nei valori minimi che in quelle massime. Per cui farà piuttosto freddo in quota.
Domenica
Domenica, tempo sempre orientato sull’instabilità su tutto il territorio in questione, con cielo molto nuvoloso, piogge moderate, specie sui versanti orientali, temperature stazionarie, venti con dei rinforzi da nord est lungo tutti i rilievi.

Leggermente andrà meglio sui versanti rivolti verso il tirreno. Ma teniamo conto che questo fine settimana è uno di quelli ove è meglio non rischiare sulle alte quote.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana