Siamo di fronte ad un fine settimana tra la fine di Luglio e l’inizio di Agosto, che a quanto appare sembra bello il Sabato, con qualche nube tra stratificato e lievi addensamenti di passaggio. Ma attenzione, in quanto sarà il vento soprattutto nella giornata di Domenica, da sud ovest, quindi libeccio, ad essere presente come vedremo qui di seguito.

Valori ad 850 hpa per le ore 14:00 di Sabato 31 Luglio

Sabato

Sabato il cielo lungo l’appennino centrale sarà sereno o alquanto poco nuvoloso per tutta la giornata. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo, mentre i venti andranno via via rinforzandosi specie dal primo pomeriggio su tutte le aree esposte con valori fin sui 40 km/h se non leggermente di più.

La situazione dei venti alle ore 14:00 ad 850 hpa ( 1500 m circa)

Domenica

Domenica 1 Agosto, presenterà qualche stratificazione ed anche addensamento pomeridiano di passaggio, ma nulla davvero di rilevante. Ma come dicevamo poc’anzi, sarà il vento che già a circa 1500 m di altitudine, là dove esposto, si farà sentire con delle raffiche intorno ai 60/70 km/h, da sud ovest. Velocità che aumenterà man mano che si salirà di quota, anche attorno ai 100 Km/h oltre i 2000 m circa tra i Sibillini, Laga, Gran Sasso, Velino – Sirente, Majella in particolare. Prestare quindi molta attenzione, su crinali, valli, insomma là dove esposto. Le temperature invece rimarranno sui valori del giorno precedente.

Pertanto, la cosa importante da fare, è sempre prestare molta attenzione in questi casi.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *