Dell’instabilità sarà presente per tutta la giornata di Sabato con dei rovesci moderati su tutto l’appennino centrale ad iniziare dai settori occidentali. Meglio invece andrà Domenica, quando tuttavia delle piogge non mancheranno nelle aree più interne.

Sabato

Dunque come accennavamo, Sabato, avremo delle condizioni di cielo nuvoloso su tutta l’area già dal mattino e dei fenomeni sui rilievi che si affacciano verso il Tirreno. Estensione delle piogge verso levante nel corso del pomeriggio. Venti moderati in quota dai quadranti meridionali, temperature stazionarie.

La situazione dei fenomeni nel primo pomeriggio

Domenica

Domenica appare un pò meglio. Discreta la situazione al mattino, mentre della nuvolosità andrà aumentando nel corso delle ore successive, con dei fenomeni specie sulle aree del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Matese. Ventilazione generalmente da nord est, temperature in leggero aumento.

La situazione Domenica 5 Settembre alle 14:00

Insomma un fine settimana, questo di inizio Settembre non delle migliori, anche se Domenica, qualcosa si potrà tentare sui rilievi non molto elevati con abbastanza tranquillità.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *