Il fine settimana cui ci apprestiamo a vivere, appare con delle condizioni orientate sul cielo nuvoloso su quasi tutto il territorio dell’appennino centrale, ove non mancherà qualche fenomeno, debole o alquanto moderati di passaggio. Tuttavia le condizioni sono in miglioramento rispetto alla giornata di Venerdì.

Sabato
Sabato, cielo generalmente nuvoloso, con ampie schiarite, qua e là. Qualche fenomeno nelle ore a seguire, ma generalmente di debole intensità tra i rilievi di Abruzzo e Molise, specie prima di sera. Temperature in calo, con valori ad 850 hpa intorno ai +4°c. Ventilazione nord orientale, moderata, con dei rinforzi sulle creste e valichi.
Domenica
Domenica, giornata più fredda ( +2°c ad 850 hpa) e presenza di nubi quasi ovunque. Scarse le possibilità di precipitazioni, al mattino, mentre dei fenomeni soprattutto deboli, nevose oltre i 1500 m, potranno trovare spazio nel corso del pomeriggio sulle aree dei Sibillini e della Laga. Venti sempre da nord est, a carattere moderato con dei rinforzi là dove esposto.

Pertanto, tempo in miglioramento, anche se degli strascichi di tempo instabile saranno ancora presenti. Tuttavia, teniamo conto che oltre i 2000/2200 m è caduta la neve, per cui fare attenzione per dei tratti ghiacciati e scivolosi, situazione pericolosa per il periodo in essere.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana