Dopo anni di silenzio, torna di attualità il futuro dell’Albergo di Campo Imperatore. Stamattina il sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi ha annunciato l’inizio dei lavori per trasformarlo in un albergo di lusso. Un progetto che sembrava pronto alla realizzazione già anni fa, ma che poi è rimasto nei cassetti.

Il primo cittadino, in una conferenza stampa, ha spiegato che ormai il Comune ha preso in mano il finanziamento da 4 milioni di euro per velocizzare appalto e lavori, integrando il  progetto esecutivo per la sua ristrutturazione.

Dovrebbero iniziare nella primavera del 2022 e durare per 540 giorni. 

L’albergo è noto anche per aver ospitato il prigioniero Mussolini, fino alla liberazione nella celebre “Operazione Quercia”. Ora l’intervento prevede la realizzazione di un centro benessere con una Spa che occuperà gran parte del piano terra. Sono previsti locali dedicati a scuola sci e nolo sci, un’ala riservata al primo soccorso (Carabinieri, Protezione civile e Soccorso Alpino), sala lettura, intervento su alcuni affreschi, rinnovo totale della parte impiantistica della sicurezza, servizi igienici e bar a servizio dell’utenza esterna.

All’incontro con la stampa erano presenti il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il vice sindaco con delega alla Ricostruzione dei Beni pubblici, Raffaele Daniele, l’Amministratore unico del Centro Turistico del Gran Sasso, Dino Pignatelli, e il dirigente comunale per i Progetti di carattere strategico, Roberto Evangelisti. 

“Dopo aver recuperato il procedimento dal Provveditorato alle Opere pubbliche siamo andati avanti a tappe forzate, recuperando pareri necessari per l’avanzamento del progetto ed effettuando le operazioni per il rilievo di vulnerabilità sismica dell’edificio che sarà adeguato sia in termini strutturali, sia di abbattimento delle barriere architettoniche oltre che di valorizzazione delle parti interne, dove la storicità e la bellezza dei luoghi saranno coniugate con l’esigenza di rendere l’albergo accogliente secondo  moderni ed elevati standard in termini di ricettività. Secondo la tabella di marcia i lavori saranno consegnati entro la prossima primavera” ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.  

“La ristrutturazione dell’albergo ed i progetti dell’amministrazione per rilancio della montagna aquilana saranno determinanti per rendere il Gran Sasso competitivo rispetto alle altre località di alta quota della regione, dove il turismo ha assunto caratteri di stagionalità tanto in inverno quanto in estate. Interventi che avranno una ricaduta positiva sull’intero territorio” ha aggiunto il vice sindaco, Raffaele Daniele. 

3,8 milioni l’importo dei lavori, per un complesso in grado di offrire oltre agli 80 posti letto previsti e ad un totale rinnovamento della parte impiantistica, anche spa, piscina, zona relax e sala lettura.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *