Il fine settimana, lungo se vogliamo, si prospetta in maniera non tanto male tra Sabato e Domenica, mentre dei fenomeni saranno possibili nella giornata di Lunedì 1 Novembre.

La situazione ad 850 hpa prevista da GFS per le ore 14:00 di Sabato

Sabato

Pertanto, Sabato, cielo generalmente poco nuvoloso nelle aree interessate, al mattino. Non saranno da escludere delle nebbie di pendio su varie aree, mentre tempo migliore in quota. Tendenza a degli addensamenti su Laga, Gran Sasso, Velino – Sirente, zone occidentali del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Molto difficilmente ci saranno dei fenomeni. Temperature in leggero aumento per la ventilazione, in quota da sud sud ovest, moderati con dei locali rinforzi là dove esposto.

Domenica

Domenica, ultimo giorno di Ottobre, poche nubi al mattino sui massicci orientali, addensamenti ad ovest. Non si escludono anche delle nebbie di pendio. Aumento della nuvolosità in serata praticamente ovunque. Temperature pressochè stazionarie sui valori del giorno prima, ventilazione moderata con dei rinforzi da sud ovest.

Situazione della nuvolosità, corrrenti e fenomeni previsti per Domenica alle ore 14:00

Lunedì

Lunedì 1 Novembre, giorno di Ognissanti, il cielo si presenterà nuvoloso su tutto l’appennino centrale, ove non mancheranno dei fenomeni a carattere di rovescio, soprattutto tra i Sibillini, Laga, Terminillo, Simbruini, in estensione a tratti anche verso il Velino – Sirente, Gran Sasso. Ventilazione sud occidentale, moderata con qualche rinforzo, temperature in lieve calo.

Qualche fenomeno sarà presente lungo l’appennino centrale.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *