Dopo anni di lavoro, il fotografo e film-maker professionista Roberto Parisse  è riuscito a produrre “Magia di calcare”. Un documentario di 33 minuti, suddivisi in sette capitoli, dedicati al boulder.


Teatro dell’attività è il Gran Sasso e racconta di come un gruppo di arrampicatori, dopo aver iniziato a cimentarsi nel boulder a Meschia (Ascoli Piceno), abbia poi scoperto e approfondito le montagne di casa dell’Abruzzo. Il Vallone delle Cornacchie (Prati di Tivo), il Monte Aquila e la Valle dal Monte diveranno i luoghi del cuore dove apriranno diverse vie per far diventare questi siti dei veri e propri punti di riferimento di questa disciplina. Inoltre, nel breve film viene messo in risalto il senso dell’amicizia e di fraternità che si crea tra le persone, fondamentali quando si praticano sport del genere sia nei momenti più gioiosi sia in quelli più difficili. Arricchiscono il cortometraggio numerose  immagini spettacolari della natura e degli animali tipici della zona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *