A quanto pare nella giornata di Sabato, le condizioni meteo saranno migliori lungo il nostro appennino centrale, anche se della nuvolosità sarà presente, specie sui massicci occidentali nel corso del pomeriggio.

La situazione prevista da GFS per le ore del primo pomeriggio di Sabato 4.

Pertanto solo delle velature al mattino, mentre in arrivo da ovest, della nuvolosità ma con scarse occasioni per dei fenomeni. Venti da ovest, moderati con dei rinforzi, specie nelle ore pomeridiane, temperature in lieve salita di qualche grado.

Domenica, invece, con la depressione che sarà scesa di latitudine nel bacino del mediterraneo occidentale, non saranno da escludere dei fenomeni a carattere di rovescio, nevosi oltre i 1300 m soprattutto sul Terminillo, Sibillini, Simbruini, aree del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e Matese, ove la quota neve si aggirerà sui 1500 m circa. Verso est, fenomeni in arrivo nel pomeriggio e vento occidentale con dei rinforzi. Temperature in diminuzione nella seconda parte della giornata.

Domenica ore 13:00

Un fine settimana, con Sabato discreto, Domenica più all’insegna di tempo instabile. Prestare pertanto attenzione.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *