Venerdì 3 dicembre si è svolta, presso la Sala San Francesco dell’Auditorium Seraphicum di Roma, la premiazione dei vincitori della terza edizione del Premio Iannilli.

Il concorso letterario, aperto a tutti, è promosso dalla Associazione Alpinisti del Gran Sasso, precedentemente nota come Vecchie Glorie del Gran Sasso; l’associazione, nata come sodalizio di amici e appassionati alpinisti dell’area nel 2002 in un raduno ai Prati di Tivo, raccoglie senza limiti minimi di capacità chiunque abbia almeno una volta nella vita arrampicato una via alpinistica nel gruppo e si prefigge lo scopo di recuperare e conservare la memoria storica e culturale degli alpinisti operanti nell’area del Gran Sasso D’Italia.

Il premio, dedicato al compianto Roberto Iannilli, già presidente dell’associazione, e scomparso nel 2016 assieme all’amico e socio Luca D’Andrea sulla nord del Camicia è giunto alla terza edizione, ed il numero ma, soprattutto, la qualità delle opere, sono testimoni di una connotazione sempre più “nazionale”.

Le targhe per i vincitori

Ben 22 racconti sono stati selezionati e giudicati da esperti del settore come Alessandro Gogna, che ha consegnato i premi, assieme e Patrizia Iannilli. L’occasione è servita ancora una volta per ricordare Roberto e celebrarlo con estratti dei racconti, per viva voce dei suoi amici ed estimatori, come Gianni Battimelli, Domenico Perri, Giorgio Giua e tanti altri.

Presente alla serata anche Alberto Osti Guerrazzi, editore della Edizioni del Gran Sasso, che ha realizzato un pregevole volume che raccoglie i racconti selezionati e pagine di ricordi e testimonianze a cura dell’associazione e del suo presidente, Roberto Colacchia. In copertina uno splendido disegno di Alberto Graia e nel libro le fotografie di Vincenzo Brancadoro.

Alessandro Gogna e Patrizia Iannilli premiano il vincitore, Mario Santamaria
Mario Santamaria e Patrizia Iannilli
Domenico Perri classificatosi in terza posizione
Gianni Battimelli classificatosi in quinta posizione

La serata è proseguita in allegria in una pizzeria di Roma, molto vicino alla sezione del CAI, in un contesto che ha contribuito a ricordare in maniera allegra e vivace Roberto Iannilli.

E’ possibile acquistare online il volume “La montagna dentro” che contiene la raccolta dei racconti partecipanti al concorso sul sito delle Edizioni del Gran Sasso: Edizioni del Gran Sasso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *