Un fine settimana invernale se vogliamo in tutti i sensi, con delle nevicate che saranno presenti lungo il nostro appennino centrale nella giornata di Sabato, mentre un generale miglioramento sarà presente nel corso di quella successiva di Domenica, tuttavia sempre fredda.

Sabato

Dunque, Sabato, una circolazione depressionaria, con il suo minimo al centro sud, sarà responsabile di un tempo diffusamente instabile, soprattutto lungo i massicci dei Sibillini, Laga, Gran Sasso ove gli accumuli saranno piuttosto cospiqui. Ma nevicherà un pò ovunque fino al Matese moderatamente. Venti da nord est moderati, con dei rinforzi in quota e temperature in diminuzione ancora. Giornata da evitare per le escursioni.

La situazione dei fenomeni alle ore 13:00 di Sabato 11.

Domenica

Domenica, ancora della nuvolosità presente soprattutto dall’Abruzzo in giù, con qualche residuo fenomeno tra la Majella e l’alto Sangro, nevose a quote oltre i 300 m. Tendenza a delle schiarite sempre più ampie, ad iniziare da nord. Giornata piuttosto fredda ed anche ventosa lungo le aree poste in quota, da nord est.

Domenica ore 13:00

Pertanto saranno due giorni ove è meglio non avventurarsi appunto per le condizioni meteo proibitive in quella di Sabato, poi da fare attenzione nella successiva di Domenica, per la possibile quantità caduta che potrà favorire dei distacchi nelle aree favorevoli come canaloni e quant’altro.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *