Nicola Inversi, guida escursionistica ambientale e accompagnatore cicloturistico di 44 anni, si è cimentato nell’ultima “impresa” ciclistica.  Da Ravenna si è diretto alla volta di Ostia (Comune di Roma) in bicicletta con i patrocini del Comune di Ravenna e del decimo Municipio di Roma.

Dopo il lockdown ha approfittato a riprendere del tutto i suoi interessi. Amante dello sport outdoor, oltre alla passione per le due ruote pratica alpinismo, arrampicata e kayak in base alla stagione.

Cinque giorni di pedalate per attraversare quattro regioni(Emilia Romagna, Marche, Umbria e Lazio) seguendo idealmente la vecchia ferrovia che nel 1884 condusse tanti romagnoli, per lo più da Ravenna, sul litorale laziale per bonificare le paludi del territorio con l’obiettivo di renderlo vivibile ed eliminare la malaria. Episodio ricordato con una targa in piazza Umberto I ad Ostia. Il 25 novembre 2021 è ricorso il 137° anniversario e Nicola diligentemente è riuscito a giungere nel lido di Roma proprio in quel giorno.

L’idea di questa avventura è scaturita da una conversazione con un suo vicino di casa, originario proprio di Ravenna, che lo ha messo a conoscenza della vicenda. Da qui Nicola ha iniziato una ricerca storica per ricostruire in parte il percorso che il treno effettuava nel 1800. Uno studio complicato ma soddisfacente allo stesso tempo. Principalmente ha strutturato il tragitto da solo, registrando le tracce gps da seguire. Non essendo amante del caldo estivo, il periodo autunnale lo ha incoraggiato ad effettuare il programma.

Partito da solo, ha percorso qualche tratto in compagnia di qualche locale oppure di qualche tesserato FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta).

Nicola sottolinea come questo tipo di esperienze sia caratterizzato dagli incontri e quindi dalle persone che arricchiscono l’avventura.

Il percorso per diventare una ciclovia ufficiale ha bisogno di essere approvato da diversi enti. Inversi è disponibile a mettere a disposizione il suo materiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *