Un fine settimana, questo festivo del Natale che appare con tempo decisamente instabile lungo la dorsale appenninica centrale, con nubi, possibilità di fenomeni specie sui settori occidentali, ma tuttavia non molto freddo.

Venerdì
Venerdì, vigilia di Natale, tempo discreto, con della nuvolosità più compatta verso ovest, ove non mancherà qualche fenomeno di debole entità tra il Terminillo, Simbruini e Matese tra il pomeriggio e la sera. Venti da libeccio piuttosto sostenuti sui Sibillini ed in parte sul Terminillo. Moderati, sempre sud occidentali altrove. Temperature in aumento.

Sabato
La giornata di Natale, si presenterà sempre con cielo nuvoloso sulle aree interne e a seguire delle piogge tra i Sibillini ed il Terminillo in particolare ove la quota neve potrà essere presente oltre i 2000 m se non più in alto. Possibilità di fenomeni anche su buona parte degli altri massicci nelle ore successive. Venti da sud ovest, piuttosto forti in quota, temperature in leggero aumento ancora.

Domenica
Domenica, la situazione rimarrà pressochè invariata, con le piogge che saranno presenti tra i Sibillini, Terminillo, Simbruini, Mainarde, Matese, in estensione verso levante nelle successive ore. Venti sempre da libeccio, anche piuttosto vivaci in quota. Temperature stazionarie o in leggero calo sui versanti occidentali.
Insomma condizioni non ideali, anche se non freddo, ma sempre da far attenzione spesso ove il suolo è innevato, con neve appunto in trasformazione.
Non mi resta che augurarvi un Sereno e Santo Natale.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana