Eccoci giunti al nuovo anno, in cui a quanto pare, sarà sotto l’insegna del rinforzo dell’anticiclone sub tropicale. Insomma un inizio del nuovo anno con condizioni di tempo stabile ed assolato sulle nostre montagne.
Doppio recupero del Soccorso Alpino per quattro escursionisti dispersi sul Gran Sasso e sul Velino
Doppio intervento nel tardo pomeriggio di oggi per il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese, che è intervenuto con delle squadre di terra per recuperare 4 escursionisti dispersi.
Investe una volpe in autostrada e sfascia l’auto, la dashcam riprende tutto, ma per Strada dei Parchi SPA la presenza dell’animale è un… caso
L’odissea di un automobilista romano per essere risarcito dei danni di un sinistro del 2019 sull’A24, una delle arterie più colpite dal problema della fauna selvatica: dovrà fare causa.
Intervista all’escursionista Sara Bonfanti che ha appena concluso il Sentiero Italia
Sara Bonfanti, insegnante di danza e istruttrice di fitness in diverse palestre veronesi, dopo aver percorso 7.200 km in sette mesi, alla media di poco più di 30 km al giorno, con equipaggiamento minimo ed aver cambiato solo la maglia termica e le scarpe perché erano deteriorate, ha concluso il 17 dicembre scorso a Santa Teresa Gallura (SS) il Sentiero Italia.
Intervento del CNSAS Lazio per la ricerca di un escursionista disperso nei Lucretili
Terminate questa notte le ricerche iniziate mercoledì pomeriggio nel territorio di San Polo dei Cavalieri (RM) nel Parco Regionale dei Monti Lucretili di un uomo: E.C. di 55 anni e residente a Roma, dopo la segnalazione alle autorità del suo mancato rientro da una escursione.
“Manteniamo l’appennino selvaggio”: un evento per riflettere su impianti sciistici e natura protetta
Passione per lo sci e amore per l’ambiente possono convivere? Sarà questo il filo conduttore di una giornata dal titolo “Manteniamo l’Appennino selvaggio” organizzata da Salviamo l’Orso, in collaborazione con Patagonia, WWF, CAI – Gruppo regionale Lazio, FederTrek e Mountain Wilderness.
Lupi conoscerli per capirli, capirli per conviverci
Un sogno trasformato in realtà
L’olio piacentino stà ritornando in auge; grazie al lavoro di alcuni agricoltori che hanno deciso di intraprendere questo avventura contro il parere negativo di molti e lo scetticismo di alcuni.
Appennino meteo week end di Natale (24 – 26 Dicembre)
Eccoci al Santo Natale che a come sembra, sarà sotto un tempo anticiclonico su tutta l’area in questione.
“Croci di vetta in Appennino” di Ines Millesimi- Intervista all’autrice
Le croci di vetta rappresentano un tema di ampio interesse sia tra quanti abbiano nei loro confronti un approccio di tipo sia religioso che agnostico.