Le condizioni meteo, ad opera delle correnti orientali, saranno alquanto variabili se non instabili, con la possibilità anche di qualche fenomeno che oltre i 1000 m dapprima ed a seguire più in basso, saranno a carattere nevoso.

La situazione delle correnti, della nuvolosità e dei fenomeni alle ore 13:00 di Sabato 19

Sabato

Sabato, appare pertanto una giornata con della nuvolosità un pò ovunque sul territorio in questione. Soprattutto da stau orientale e quindi sui massicci esposti a levante. Qualche precipitazione nevosa oltre i 1100 m circa, specie sui massicci abruzzesi tra debole e moderata intensità. Temperature in flessione (0/-1°c ad 850 hpa); venti moderati orientali, piuttosto vivaci sul Matese.

Domenica

Domenica, giornata più fredda sempre ad opera delle correnti provenienti da est, con della nuvolosità variabile tendente ad un aumento da metà giornata. Non mancherà qualche nevicata tra debole e moderata oltre i 700 m circa nel pomeriggio sui versanti esposti ad effetto stau orientale. Temperature ancora in calo (-3°c ad 850 hpa), venti moderati da est nord est.

La situazione sempre delle correnti, nubi e fenomeni per le ore 13:00 di Domenica 20

Un fine settimana non decisamente come quello appena passato, in cui sarà bene mantenersi a quote medie.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *