Ritorna anche quest’anno l’Appenninica MTB Stage Race; la gara a tappe in mountain bike della durata di 7 giorni, lungo il crinale della catena appenninica. Quest’anno l’appuntamento per la quarta edizione è in settembre dal 4 al 10 settembre 2022.


Uno fra gli eventi di maggior prestigio nel panorama della mountain bike italiana, riscuote un ottimo successo tra atleti e addetti ai lavori anche a livello internazionale.

Il percorso di gara si snoda dalle montagne più alte della provincia di Bologna e Modena (Corno alle Scale e Monte Cimone) per arrivare, seguendo un percorso in quota, a Cerreto Laghi collocata vicino al Passo del Cerreto, al confine con la Toscana, e poi scendere verso Castelnovo ne’ Monti, nella provincia di Reggio Emilia.

Quest’anno ci sarà una novità il cambio del senso di marcia. Non più da Bologna verso Reggio Emilia ma da Castelnovo dei Monti verso Lizzano in Belvedere.

Rispetto le scorse edizioni i concorrenti, attraverseranno percorsi dall’indubbio fascino naturale ma anche storico come la linea Gotica e la via militare della Lunigiana.

Dal punto di vista naturalistico il percorso attraverserà parchi e foreste impreziosite da laghi di montagna, comporterà attraversamenti di fiumi e i sentieri sul crinale appagheranno delle fatiche con magnifiche viste delle montagne. Immancabili saranno le foreste di castagni (alcuni centenari) e le faggete.

I 150 riders (numero massimo voluto dagli organizzatori) copriranno circa 450 km per un dislivello totale approssimativamente di 16.000 mt.

Solo dopo aver tagliato il traguardo dell’ultimo km i partecipanti potranno indossare l’ambita medaglia da finisher.

Qui tutte le info: Appenninica stage race 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *