Bella giornata mite e primaverile questa di Venerdì 8 Aprile. Tuttavia le condizioni meteo stanno andando verso un cambiamento per delle correnti fredde dal nord Europa, che entreranno prima dai quadranti occidentali e poi, successivamente dal primo mattino di Domenica da nord est, con un calo termico abbastanza sensibile.

La situazione della nuvolosità e dei fenomeni alle ore 14:00

Sabato

Sabato, giornata con della nuvolosità sui settori occidentali con dei fenomeni deboli per effetto stau sul Terminillo, Simbruini, Mainarde, Matese. Sulle restanti aree dei massicci montuosi in questione, cielo nuvoloso, ma con scarsità di fenomeni. Temperature in diminuzione nella seconda parte della giornata, ventilazione moderata con dei rinforzi specie in quota da ovest.

Domenica

Domenica delle Palme, invece, con la rotazione dei venti da nord est, intanto la colonnina di mercurio scenderà di vari gradi con dei fenomeni più che altro localizzati lungo i rilievi abruzzesi e molisani, con delle nevicate oltre gli 800 m circa. Venti moderati con dei rinforzi nord orientali un pò ovunque lungo i rilievi in considerazione. Miglioramento nelle ore a seguire nel pomeriggio, ma clima sempre freddo con valori ad 850 hpa sui -2°c e punte al mattino fino a -4°c sull’area dei Sibillini.

La situazione ad 850 hpa prevista da GFS per le ore 08:00 di Domenica 10 Aprile.

Un fine settimana, questa delle Palme, all’insegna di un tempo ventoso, dapprima non freddo, invece con temperature in calo ed anche qualche nevicata a seguire Domenica.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *