Eccoci al week end pasquale, che a quanto pare mostrerà un nuovo calo delle temperature proprio in coincidenza con il giorno di Pasqua ove non sarà da escludere anche qualche debole nevicata oltre i 1000 m. Ma il tutto sarà in rapido esaurimento.

Situazione ad 850 hpa previste per il primo pomeriggio

Sabato

Sabato, a parte della nuvolosità in arrivo nel corso del pomeriggio lungo l’appennino centrale, le condizioni meteo appaiono abbastanza buone. Ventilazione dai quadranti orientali, moderati lungo le aree montuose, temperature ancora piacevoli per il periodo, ma in calo specie sui settori dei Sibillini e della Laga tra il pomeriggio e la serata.

Domenica

Domenica, giorno di Pasqua, clima più freddo per le correnti da est nord est, che faranno diminuire le temperature di vari gradi (-2/-3°c ad 850 hpa). Cielo nuvoloso lungo le aree orientali dell’appennino ove non sarà da escludere qualche nevicata oltre i 1000 m, di debole intensità specie in Abruzzo. Situazione in miglioramento dalla tarda mattinata. Venti moderati con dei rinforzi da nord est.

Domenica 17, Pasqua, situazione ad 850 hpa

Lunedì

Infine Lunedì dell’Angelo, in cui qualche nube sarà possibile ma con scarsità di fenomeni e ove anche le temperature torneranno a salire di qualche grado. Venti sempre moderati con dei rinforzi lungo le creste da nord est.

La situazione ad 850 hpa prevista da GFS per Lunedì 18 Aprile.

Pertanto un pò freddo a Pasqua, con qualche fiocco di neve sui nostri rilievi dell’appennino centrale, ma Lunedì tempo migliore ove appunto anche le temperature inizieranno a risalire, anche se della nuvolosità da stau sarà possibile sui versanti orientali.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *