Un fine settimana, questo tra la fine di Aprile e l’inizio di Maggio, con tempo decisamente buono a parte qualche addensamento pomeridiano sui rilievi ad ovest, mentre dopo una mattinata con tempo discreto, Domenica 1, le condizioni tenderanno verso tempo instabile all’insegna di rovesci, anche moderati.

Sabato
Come vediamo in figura, nel primo pomeriggio di Sabato 30, le condizioni meteo risulteranno essere buone con il cielo poco nuvoloso su tutto il territorio dell’appennino centrale. Qualche addensamento tuttavia si presenterà tra il pomeriggio e la serata sui massicci occidentali come il Terminillo e quello dei monti Simbruini. Ventilazione a circa 1500 m di altitudine deboli dai quadranti occidentali, temperature pressochè sui valori del giorno precedente.
Domenica
La giornata successiva di Domenica 1 Maggio, festa dei lavoratori, il meteo appare alquanto orientato verso l’instabilità, specie da metà giornata, con la possibilità di fenomeni più che altro sui Sibillini, Laga, Terminillo, Gran Sasso, Velino – Sirente, Simbruini e Majella. Venti moderati meridionali attorno ai 1500 m circa; temperature senza variazioni di rilievo.

Pertanto un fine settimana in due tempi, se così la vogliamo chiamare, buono il Sabato, più capricciosa la Domenica. Non freddo.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana