Un fine settimana questo, che vedrà dell’instabilità, soprattutto sui versanti orientali del nostro appennino con dei rovesci e temporali, almeno da metà giornata a seguire.
Appennino meteo week end 23 – 24 luglio
Un fine settimana, quello che ci aspetta, davvero buono, con cielo poco nuvoloso su tutto il comprensorio dell’appennino centrale. Solo delle velature e qualche innocuo addensamento di passaggio saranno possibili e nulla più.
Rai 1 in LINEA con l’Appennino
Sette interventi in due giorni fra il Gran Sasso e la Majella. Le raccomandazioni del Soccorso Alpino e Speleologico per affrontare la montagna in sicurezza
Sono stati due giorni movimentati per le squadre abruzzesi del Soccorso Alpino e Speleologico, impegnate in sette interventi tra domenica e lunedì.
I 100 anni della conquista del paretone del Gran Sasso – l’impresa di Enrico Jannetta
Il 19 luglio del 2022 cade il centenario della conquista della parete Nord-Est del Corno Grande da parte di un gruppo di soci del CAI e della SUCAI (Sezione Universitaria del CAI) di Roma guidati da Enrico Jannetta.
Scivolano sul Corno Grande due escursionisti: uno è grave. Soccorso un ciclista a Campo Felice
Erano in fase di discesa dell’escursione lungo la via Normale, quando prima è scivolato un uomo di 65 anni, dopo la Conca degli Invalidi e poco dopo è scivolato anche un secondo escursionista
Appennino meteo week end 16 – 17 luglio
Nulla di veramente rilevante in questo fine settimana, con un tempo generalmente buono ovunque.
Soccorsi durante la notte quattro ragazzi romani rimasti bloccati sulle creste del Monte Infornace
Quattro escursionisti romani, due ragazzi e due ragazzi tutti sui 30 anni, ieri notte sono stati soccorsi sul Monte Infornace e sono stati riportati a valle
Escursionista muore dopo un volo di circa 15 metri per recuperare il suo cane. Intervento del CNSAS sulla Majella
PRETORO (CH) Era con la fidanzata e il suo husky un escursionista che oggi ha perso la vita sulla Majella.
Appennino meteo week end 9 – 10 Luglio
Le condizioni meteo stanno tornando verso un miglioramento, dopo il passaggio instabile con anche una sensibile diminuzione della colonnina di mercurio per dei venti da nord est, in molte aree montuose, di forte intensità.