Un fine settimana questo, che vedrà dell’instabilità, soprattutto sui versanti orientali del nostro appennino con dei rovesci e temporali, almeno da metà giornata a seguire. Meglio invece la Domenica, ove solo qualche addensamento sui settori occidentali saranno possibili.

Le precipitazioni nel tardo pomeriggio di Sabato 30

Sabato

Sabato, dopo un avvio abbastanza buono, il cielo inizierà a presentare degli sviluppi cumuliformi specie tra i Sibillini, monti della Laga, Gran Sasso, Majella. Dopo metà giornata, non mancheranno dei fenomeni a carattere di rovescio ed anche temporalesco su buona parte dei rilievi dell’appennino centrale. Ventilazione in genere da nord est, temperature stazionarie.

Domenica

La Domenica, le condizioni meteo saranno migliori. Mattinata abbastanza buona, su gran parte del territorio in questione, ma in ogni caso un aumento della nuvolosità, seppur con scarse occasioni per dei fenomeni sarà possibile sui settori più interni nelle ore pomeridiane. Venti nord orientali; temperature in lieve calo appena (+19/+21°c ad 850 hpa).

Domenica 31 Luglio ore 14:00

Un fine settimana in cui è bene tenere gli occhi aperti Sabato, mentre la situazione appare migliore nella giornata di Domenica.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *