Eccoci dunque al ferragosto ed a quanto pare, la situazione meteo vedrà il passaggio di una goccia fresca dai Balcani nel corso della giornata di Sabato, invece meglio andrà nei successivi giorni di Domenica e Lunedì 15, ferragosto appunto.

Le precipitazioni previste per Sabato 13 alle ore 14:00

Pertanto Sabato, possibilità di fenomeni a carattere di rovesci moderati su gran parte del territorio in questione. Ventilazione dai quadranti settentrionali e temperature in calo di alcuni gradi (+12°c ad 850 hpa). Insomma una giornata non davvero molto bella.

Meglio invece andrà Domenica, con un cielo poco nuvoloso a parte qualche stratificazione di passaggio. Le temperature saranno in aumento (+16/+18°c ad 850 hpa). Ventilazione moderata da nord nord est.

Domenica 14 Agosto la situazione ad 850 hpa ore 14:00

Lunedì 15, dopo un buon avvio, delle formazioni cumuliformi potranno presentarsi nelle ore pomeridiane. Tuttavia non mancheranno dei rovesci specie sui Sibillini, Laga, Gran Sasso, Carseolani, Simbruini, in particolare, sempre nella seconda parte della giornata. I venti provverranno da ovest – sud -ovest; temperature in leggero aumento, soprattutto nei valori massimi.

Fenomeni possibili nel primo pomeriggio di ferragosto

Insomma, tempo instabile Sabato, buono Domenica, prestare un pochino di attenzione nel pomeriggio di Lunedì 15.

Auguro un buon ferragosto a Tutti!

Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *