Ci attende un fine settimana con dei possibili fenomeni sulla parte più settentrionale dell’appennino centrale, un pochino migliore invece la situazione sui massicci posti più a sud. Pertanto Sabato al mattino, poche nubi, un pò ovunque, mentre delle formazioni cumuliformi non tarderanno ad arrivare nel corso del pomeriggio, associati a qualche rovescio più intensi verso sera, specie sui rilievi tra Marche ed Abruzzo, anche di moderata entità.

Ventilazione moderata da sud ovest praticamente lungo tutti i rilievi in questione.
Nuvolosità già abbastanza organizzata nella successiva mattinata di Domenica 3, ad iniziare da ovest. Dalla tarda mattinata saranno possibili dei fenomeni su Terminillo, Simbruini, Sibillini in particolare. A seguire i rovesci potranno estendersi anche verso i massicci montuosi verso levante. Temperature in leggera flessione, ventilazione sempre dai quadranti sud occidentali, moderati con dei rinforzi in quota.

Pertanto prestare un pochino di attenzione nelle eventuali escursioni, per il tempo che presenterà un pò d’instabilità.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana