Un fine settimana questo, che appare discreta, con qualche fenomeno sparso e di debole entità più che altro sui massicci abruzzesi. Nulla di davvero rilevante, ma vediamo l’evoluzione.

Nuvolosità e fenomeni nella mattinata di Sabato

Sabato, inizierà con un tempo tutto sommato buono ovunque, a parte della nuvolosità di poco conto sulla parte più settentrionale dei massicci in questione. Con il passare delle ore, nel pomeriggio, non saranno da escludere dei fenomeni, di debole intensità tra il Gran Sasso e la Maiella, mentre verso sera, anche sui monti della Laga ed i Sibillini. Altrove situazione migliore. Ventilazione da ovest, moderati. Temperature stazionarie.

Domenica, tempo molto simile, ove qualche debole rovescio potrà trovare spazio nel corso delle ore pomeridiane, ma nulla di che. Venti e temperature pressochè stazionarie.

La situazione sempre tra nuvolosità e precipitazioni nel primo pomeriggio di Domenica

Pertanto, un week end se vogliamo discreto ove tuttavia della nuvolosità, possibilità di qualche nebbia e deboli fenomeni, di poco conto saranno possibili.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *