SULMONA (AQ) Hanno dato esito infausto le ricerche di una donna che stamattina si era allontanata dalla sua abitazione nella zona della Montagna Spaccata, vicino Sulmona. La donna è stata trovata poco fa senza vita. Le ricerche da parte del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese erano partite in serata, quando i familiari preoccuparti per il mancato rientro della donna hanno allertato i Carabinieri, che hanno attivato il protocollo dei soccorsi in montagna.

PENNE (PE) Sono in corso le ricerche di una donna di 43 anni di Pescara e di sua figlia di 5 anni, che oggi avevano deciso di fare un’escursione nella Valle dell’Orfento, a Caramanico (Pe). Ad allertare i Carabinieri è stato il figlio della donna, preoccupato perché la madre e la sorellina non avevano fatto ritorno. I tre erano con altre persone per un’esclusione, ma poi la donna e la figlia hanno scelto un altro percorso e probabilmente hanno perso il sentiero. I Carabinieri hanno attivato il protocollo dei soccorsi in montagna, coinvolgendo il Soccorso Alpino, che sta tentando di geolocalizzare la donna e la bambina. È partita una squadra di terra della stazione di Penne ed è stata attivata l’unità cinofila.

Aggiornamento

RITROVATE DAL SOCCORSO ALPINO STANOTTE MAMMA E FIGLIA DISPERSE NELLA VALLE DELL’ORFENTO

CARAMANICO (TE) Sono state ritrovate sane e salve stanotte intorno alle 4.30 da una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico, coadiuvate dalle unità cinofile dell’associazione nazionale dei Carabinieri, la donna di 42 anni di Pescara dispersa con sua figlia di 5 anni da ieri sera.

Le squadre del Soccorso Alpino le hanno ritrovate e le hanno riportate a valle, dove sono state visitate dai sanitari del 118 e del centro medico di Caramanico. Mamma e figlia stanno bene, ma erano infreddolite e spaventate. La donna e la bambina sono state ritrovate dai tecnici del Soccorso Alpino nel sentiero della Valle dell’Orfento che va verso l’Eremo di San Onofrio.

Hanno partecipato alle operazioni di ricerca oltre alle squadre del Soccorso Alpino, anche i cinofili dell’associazione Carabinieri, i Carabinieri Forestali e i Vigili del Fuoco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *