Oggi l’escursionista medio è convinto che con un buon GPS possa avventurarsi in ogni situazione ed avere la certezza di riuscire a cavarsela. L’utilizzo del GPS, fra l’altro oggetto di un nostro articolo di approfondimento, non può, tuttavia, sostituire il supporto cartaceo. Sono troppe le situazioni in cui, trovandosi in difficoltà di orientamento, i dispositivi elettronici che abbiamo con noi potrebbero non essere risolutivi.
Il particolare materiale con cui è realizzata, antistrappo e impermeabile, la rende ideale per sopravvivere in ambiente anche in caso di intemperie, e per migliorarne la durabilità nel tempo.
La nuova carta escursionistica del Gran Sasso d’Italia prodotta da Iter Edizioni si presenta in una custodia plastica doppia, essendo la stessa divisa in due parti distinte; Gran Sasso Nord e Sud, a loro volta divise in foglio 1 e foglio 2. Tutte le aree, convenientemente, si sovrappongono, così da poter evitare di dover cambiare mappa quando ci si approssima al suo confine.

Il livello di dettagli contenuto in queste carte è straordinario, come è possibile verificare nel dettaglio, fortemente ingrandito, qui riportato:

E’ possibile apprezzare le differenti tipologie di sentiero, percorso attrezzato o alpinistico, pur con la ovvia limitazione di riportare solo gli alpinistici F più comuni. Il numero del sentiero, le curve di livello, e la tipologia di terreno, con particolare attenzione al profilo delle formazioni rocciose, sono informazioni utilissime per l’orientamento e per la lettura del terreno sulla carta.
Nel cartiglio sono presenti tutti i sentieri della zona, con la descrizione delle tappe principali, ed una completa legenda. In particolare nell’elenco dei sentieri è riportata la tavola dove trovarlo, N1, N2, S1 o S2 ed è riportata la scala, che è 1:25000, ossia 1 cm della carta corrisponde a 250 m reali.


Nel complesso un ottimo prodotto, aggiornato ed indispensabile per tutti gli amanti del territorio del Gran Sasso.
Trovate la nuova carta escursionistica del Gran Sasso d’Italia sul sito Iter Edizioni così come nelle librerie specializzate, negli store di montagna e su Amazon.

