Un fine settimana dal sapore autunnale, con piogge e le prime nevicate in quota oltre i 2000 m circa, sui Sibillini, Laga, Gran Sasso e Majella.

Sabato, le precipitazioni andranno man mano ad interessare tutte le aree dell’appennino centrale ad iniziare dai quadranti orientali. I fenomeni, come già detto, potranno assumere carattere nevoso oltre i 2000 m soprattutto sui massicci montuosi posti ad est. Intensificazione delle precipitazioni in serata e in nottata. Venti in rinforzo da nord est, temperature in diminuzione (+4/+5°c ad 850 hpa).

Domenica discreto sui Sibillini, Terminillo e Simbruini – Ernici. Ancora perturbato al mattino dai monti della Laga in giù, ma con un rapido miglioramento già da metà mattinata, sull’Abruzzo ed a seguire sul Molise. Venti da nord est, tra deboli e moderati sul versante orientale, da ovest, sempre deboli sui massicci posti all’interno. Temperature in ripresa nei valori massimi, in lieve calo in quelle minime.

In sintesi, tempo perturbato nel corso della giornata di Sabato, discretamente Domenica, specie dalla tarda mattinata a seguire. Prestare attenzione al vento tuttavia in quota, spesso a raffiche.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *