Passione per lo sci e amore per l’ambiente possono convivere? Sarà questo il filo conduttore di una giornata dal titolo “Manteniamo l’Appennino selvaggio” organizzata da Salviamo l’Orso, in collaborazione con Patagonia, WWF, CAI – Gruppo regionale Lazio, FederTrek e Mountain Wilderness. L’appuntamento è per domenica 8 gennaio 2023, dalle ore 11, nella sala polifunzionale della Chiesa di Terminillo a Pian De Valli (Ri).
Ecco il programma: dalle 11 alle 11,30 è prevista la proiezione del documentario “Aspettando la neve” di Constantinos Christou; dalle 11,30 alle 12,30 sarà presentato il libro “Croci di vetta” di Ines Millesimi; segue, dalle 12,30 alle 13 un momento di scambio e discussione. Fino alle 16 sarà infine visitabile una mostra fotografica collettiva.
Sci e ambiente
Un binomio che sta a cuore a Salviamo l’Orso che, con il sostegno economico di Patagonia, dedica un evento alla riflessione sul contrasto alla costruzione di nuovi impianti sciistici in Appennino e sulla valorizzazione rispettosa del patrimonio ambientale. L’Appennino centrale ospita numerose specie animali e habitat tutelati dalle direttive europee. Ospita, d’altra parte, anche numerosi impianti sciistici ormai in disuso: tra le cause dell’inutilizzo ci sono i cambiamenti climatici in atto. La costruzione di nuove costosissime opere risulta perciò anacronistica e inutile, sia per l’ingente investimento pubblico che comporta sia, soprattutto, per l’elevato impatto ambientale in territori dove gli spazi incontaminati, a disposizione della fauna, sono sempre meno. L’habitat dell’orso bruno marsicano, sottospecie in via d’estinzione, va difeso dunque dalla realizzazione di impianti da sci che costituiscono una grave minaccia alla conservazione del plantigrado. Ci sono modi alternativi di vivere la montagna investendo sulla creazione di servizi ecoturistici e scommettendo sulla tutela dell’ambiente, da cui dipende profondamente anche il benessere delle persone.
L’associazione
L’ASSOCIAZIONE: Salviamo l’Orso Onlus è un’associazione che da dieci anni si dedica alla tutela dell’orso bruno marsicano e alla sua conservazione. Opera in Appennino centrale (in Abruzzo, Lazio, Molise, Umbria e Marche) per garantire un futuro alla residua popolazione di orso bruno marsicano ridotta a circa 60 esemplari e ancora a rischio concreto di estinzione.

Domenica 8 gennaio 2023 dalle 11 alle 16 – Pian De Valli (Ri)
“Manteniamo l’Appennino selvaggio”: un evento per riflettere su impianti sciistici e natura protetta