Un fine settimana all’insegna del tempo diffusamente instabile su tutto il nostro appennino centrale, per via di una depressione che apporterà fredde correnti da nord est, che impatteranno sui versanti orientali dei rilievi come i Sibillini, monti della Laga, Gran Sasso, Majella, alto Molise in particolare.

Sabato sarà una giornata davvero da lupi su molte aree dell’appennino centrale. Nevicate abbondanti saranno presenti soprattutto sui versanti come detto poc anzi che si affacciano verso l’Adriatico. Venti tra moderati e forti da grecale, temperature senza grosse variazioni di rilievo (-2/-4°c ad 850 hpa). E’ davvero sconsigliabile fare escursionismo, in queste aree. Meno fenomeni sui versanti che si affacciano verso il tirreno, ma tuttavia nebbia e vento saranno di sicuro protagonisti oltre a qualche nevicata a carattere di rovescio.

Domenica, situazione migliore, anche se il cielo rimarrà nuvoloso con nubi basse anche. Non mancherà l’occasione per qualche fenomeno, nevoso certamente a quote molto basse, venti moderati da est sud est ovunque. Temperature stazionarie.

Insomma un fine settimana davvero invernale, ove sarà meglio evitare le escursioni su media ed alta quota, soprattutto sui versanti esposti ad est.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *