La situazione, in questo fine settimana, vede un calo termico abbastanza sensibile, specie tra Sabato sera – notte e Domenica. E non saranno da escludere degli addensamenti di passaggio o da stau da est e quindi sui massicci posti ad est, dei possibili rovesci fino a basse quote.

Il mattino di Sabato 4 Febbraio, vedrà un cielo poco nuvoloso su tutto l’appennino centrale. Con il passare delle ore, però, le temperature inizieranno a scendere mentre il cielo andrà annuvolandosi soprattutto sui rilievi orientali abruzzesi. In serata la colonnina di mercurio scenderà sensibilmente, con dei valori sui -6/-7°c ad 850 hpa.

Venti in rinforzo pertanto tra il pomeriggio e la sera da est.

Domenica, giornata che si annuncia piuttosto fredda, con il cielo variabile sui versanti orientali dei massicci posti ad est. Saranno possibili dei fenomeni, deboli e molto sparse, nevose non solo in montagna ma anche a quote molto basse. I valori ad 850 hpa su tutto il comparto in questione saranno attorno ai -5/-6°c. Venti moderati ovunque, da nord est con dei rinforzi, forti sul Matese e buona parte dei rilievi molisani.

Quindi, un fine settimana all’insegna del freddo, almeno da metà giornata di Sabato, in poi.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *