Le nostre aree, si trovano sotto una blanda circolazione ciclonica, ma che potrà dare luogo ad un tempo instabile, con dei rovesci nevosi oltre i 1200 m circa, specie sui settori abruzzesi e molisani.

Da come si può notare dal modello GFS, nel corso della mattinata, della nuvolosità sarà presente quasi ovunque dai sibillini in giù, ma dei rovesci saranno presenti, anche a carattere moderato dai monti della Laga via via sul Gran Sasso, Majella soprattutto e sui rilievi molisani. Nevicate come già detto, oltre i 1200 m, localmente più in basso. Venti moderati da nord est e temperature stazionarie o in lieve calo (0°c mediamente ad 850 hpa).

Domenica appare una giornata migliore, con il cielo poco nuvoloso salvo degli addensamenti pomeridiani da stau orientale ma con scarse occasioni per dei fenomeni. Temperature in leggera ripresa con dei valori ad 850 hpa fino a circa +4°c, sui rilievi interni abruzzesi. Venti da ovest, moderati.

Pertanto un pochino di attenzione nella giornata di Sabato per eventuali nevicate in quota, meglio invece Domenica.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *