Il mese di Aprile, ci accoglierà con un tempo che sarà alquanto variabile nella giornata di Sabato, ove non mancherà qualche fenomeno nel corso del pomeriggio. Domenica, invece dei rovesci ben organizzati, potranno essere presenti ovunque, con delle nevicate oltre i 1500 m circa e localmente più in basso.

Inizialmente, Sabato sarà discreta, con della nuvolosità tuttavia in aumento soprattutto ad ovest. Nel corso del pomeriggio, possibilità di fenomeni tra i monti Sibillini, Laga, Gran Sasso e Majella in particolare. Ventilazione da ovest e temperature massime in diminuzione, di qualche grado.

Domenica, invece, le correnti saranno più fredde, per via della rotazione dei venti da est nord est. Pertanto precipitazioni moderate un pò ovunque lungo l’area in questione, con la quota neve oltre i 1500 m circa, sulle aree poste ad est, un pochino più alta sulle zone occidentali (valori ad 850 hpa da est ad ovest tra i +3 ed i +5°c).

Pertanto, prestare attenzione nella giornata di Domenica, in cui le condizioni meteo appaiono piuttosto instabili.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *