Un fine settimana, questa di Pasqua, orientato su un tempo decisamente instabile soprattutto tra Sabato Santo e Domenica, giorno di Pasqua. Andrà meglio a come si nota, la successiva giornata di Lunedì dell’Angelo.

Come si nota in figura, le condizioni meteo nella mattinata di Sabato 8, vedono una situazione con delle precipitazioni sui rilievi posti ad ovest. Nevicate oltre i 1400 m circa. Estensione ovunque nelle ore successive. Venti da nord est e temperature di nuovo in calo.

Domenica, giorno di Pasqua, sempre instabilità, anche diffusa, con piogge e nevicate lungo i massicci montuosi in questione oltre i 1300/1400 m. Sempre venti dai quadranti orientali e temperature stazionarie e qindi senza variazioni di rilievo.

Infine il giorno di pasquetta, che vede inizialmente tempo discreto, con un cielo poco nuvoloso sui massicci interni, variabilità su quelli orientali, ove nel primo pomeriggio qualche debole rovescio potrà manifestarsi sui rilievi abruzzesi e molisani, ma con un veloce miglioramento a seguire. Sempre venti da est nord est e temperature in leggero aumento.

Non mi resta che augurare una serena e santa Pasqua a Voi Tutti!

Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *