Sono tornate delle condizioni instabili con dei rovesci e delle nevicate fino a sotto i 1000 m circa. Questa situazione continuerà per tutto il fine settimana a quanto pare. Prima con delle correnti nord atlantiche e quindi più sui massicci montuosi esposti ad ovest, poi a seguire più dai quadranti orientali.
Sabato, pertanto il cielo si mostrerà nuvoloso lungo tutte le aree in questione con delle precipitazioni, che oltre i 1200 m saranno a carattere nevoso. Fenomeni diffusi sul versante occidentale dei Sibillini, Terminillo, Velino- Sirente, Simbruini – Ernici, Mainarde e Matese. Ma non mancheranno seppur un pò di meno sui massicci orientali. Venti moderati con dei rinforzi da ovest e temperature stazionarie (+1°c ad 850 hpa all’incirca).

Domenica, le correnti ruoteranno da nord est, facendo scendere lievemente la colonnina di mercurio. Precipitazioni un pò ovunque, ma con maggior frequenza tra i Sibillini, Laga, Gran Sasso e Majella. Nevicate oltre i 1100 m e venti moderati con dei rinforzi specie sui rilievi orientali.

Insomma un week end di nuovo dal sapore più invernale che primaverile.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana