Un lungo ponte festivo questo che ci aspetta orientato su tempo spesso instabile nel corso delle ore pomeridiane. Non farà freddo, ma tuttavia qualche nevicata sui rilievi più elevati, non sarà del tutto da escludere.

Sabato, inizio di giornata con tempo abbastanza buono, mentre della nuvolosità a sviluppo cumuliforme troverà spazio dal pomeriggio un pò ovunque lungo le aree in questione. Qualche debole rovescio soprattutto lungo i rilievi abruzzesi. Venti dai quadranti orientali e temperature in lieve aumento.

Domenica, sempre discreta la situazione al mattino, mentre nel pomeriggio non mancheranno dei rovesci lungo l’appennino orientale, in quanto i fenomeni appaiono più attivi verso le aree orientali. Venti da nord est e temperature in aumento.

Lunedì, giornata che al momento appare piuttosto diffusamente perturbata, soprattutto sui massicci montuosi rivolti verso ovest. Venti occidentali e temperature in leggera flessione nei valori massimi. Teniamo conto che i fenomeni inizieranno dal mattino.

Infine uno sguardo alla giornata festiva di Martedì 25 Aprile, che non appare molto diversa da quella del giorno precedente, con il cielo che sarà nuvoloso quasi ovunque al mattino, mentre dei rovesci potranno trovare spazio da metà giornata in poi.

Prestare pertanto molta attenzione in quanto a parte le condizioni meteo capricciose, in alcune aree persiste il pericolo valanghe come sul Gran Sasso e la Majella per le recenti copiose nevicate. Consultare sempre il bollettino che viene emanato dal meteomont.

Rubrica a cura di Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *