Di nuovo un fine settimana lungo anche questo, in cui però le condizioni meteo saranno orientate sulla pioggia e quindi sul tempo instabile. Intanto Sabato, avremo una situazione meteo abbastanza buono al mattino, un pò ovunque lungo le aree in questione. Della nuvolosità però, tenderà a portarsi da ovest con dei fenomeni nel corso del pomeriggio di debole entità sui Sibillini, Laga, Gran Sasso, Majella, Velino – Sirente ed aree del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Venti da ovest moderati e temperature pressochè stazionarie.

Domenica, invece, la situazione sarà davvero diversa. Instabilità diffusa ovunque, con frequenti rovesci a carattere moderato praticamente per tutta la giornata. Ventilazione da sud est, moderato con dei rinforzi e temperature in leggera flessione con circa 6/7°c ad 850 hpa.

Lunedì 1 Maggio, tempo che continuerà instabile ovunque lungo l’appennino centrale, con piogge moderate, vento e anche qualche nevicata in alta quota oltre i 2300 m circa. Temperature stazionarie e venti da sud est, tra moderati e forti a tratti.

Un fine settimana quindi non buona per le escursioni in quota e anche difficilmente più in basso.
Rubrica a cura di Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana