Riparte la rassegna Fattorie Aperte, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, che ogni anno offre l’opportunità di conoscere il territorio e il patrimonio agroalimentare regionale attraverso la testimonianza degli agricoltori.

Tante le iniziative organizzate, dalla montagna al mare, nelle 103 fattorie e nei 15 musei del gusto in questa 24a edizione. Tutte pensate per grandi e piccoli, a contatto con la natura, alla scoperta dei mestieri e dei ritmi della campagna, con la possibilità di degustare ricette tipiche.

La rassegna è iniziata il 7 maggio e proseguirà per tutte le domeniche (14, 21 e 28) di maggio 2023.

Per l’occasione gli agricoltori proporranno ai visitatori percorsi alla scoperta della fattoria e dell’ambiente rurale, degustazioni di prodotti locali, laboratori per bambini e adulti, attività nel verde, approfondimenti con esperti di alimentazione e sostenibilità alimentare e ambientale e, in alcuni casi, vendita diretta o pranzi in agriturismo. 

Fattorie Aperte si colloca in una prospettiva di educazione permanente all’alimentazione ed alla sostenibilità ambientale e rappresenta un’occasione utile per avvicinare il mondo agricolo alla città con l’obiettivo di vincere una sfida importante: quella della trasmissione dei saperi e dei sapori che caratterizzano un patrimonio agroalimentare di riconosciuta salubrità, tradizione e cultura.

Maggiori informazioni sul programma di Fattorie Aperte e per gli appuntamenti nelle aziende agricole e i musei si trovano sul portale:
Giornate di Fattorie aperte 2023 — Agricoltura, caccia e pesca (regione.emilia-romagna.it)
pagina facebook:   https://www.facebook.com/fattorieaperte
o contattando l’Ufficio relazioni con il pubblico al numero verde 800662200, orari: dal lunedì al venerdì 9.00 – 13.00; giovedì anche 14.30 – 17.00 – urp@regione.emilia-romagna.it

Fonte: www.regioneemiliaromagna.it

Fonte foto: www.pappaeco.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *